|
|
||||
Anno: 1957 ? | Categoria: Ricevitore professionale (può includere bande amatoriali) | ||||
Valvole | 23: EF91 E180F 6F33 EK90 EF93 EB91 GZ33 | ||||
---|---|---|---|---|---|
C'è bisogno di questo schema! |
Principio generale | Circuito Wadley-Loop (inclusa supereterodina a doppia conversione); ZF/IF 40000/2500 kHz |
---|---|
Gamme d'onda | Onde medie (OM) e più di 2 gamme di onde corte (> 2 x OC). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Alimentazione a corrente alternata (CA) / 100-125 / 200-250 Volt |
Altoparlante | AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 2.5 inch = 6.4 cm |
Potenza d'uscita | 0.05 W (qualità ignota) |
Radiomuseum.org | Modello: RA-17 [Mk II] - Racal Engineering Racal |
Materiali | Mobile di metallo |
Forma | Rack |
Dimensioni (LxAxP) | 482 x 267 x 510 mm / 19 x 10.5 x 20.1 inch |
Annotazioni | General coverage receiver 980 - 30000 kHz, AM, SSB (BFO). IF bandwidths 0,1 / 0,3 / 0,75 / 1,2 / 3 / 8 kHz (-6dB), linear analog readout 1 kHz. 100 kHz calibrator. Most tubes used more then once, rectifier tube changed from GZ33 to GZ34 from S/N 1460. Improved 100 kHz filter unit over original RA17 Mk I. |
Peso netto | 30.5 kg / 67 lb 2.9 oz (67.181 lb) |
Fonte dei dati | -- Original-techn. papers. |
Bibliografia | Racal Handbook, Rinus Jansen |
Modello inviato da Martin Bösch. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Racal Engineering (Racal Instruments) Ltd., Bracknell
In questo link sono elencati 105 modelli, di cui 51 con immagini e 11 con schemi.