Come inviare nuovi modelli?
Come inviare nuovi modelli?
Quando un produttore è presente in Radiomuseum, mentre manca il modello specifico al quale si desiderano inviare foto, schemi o informazioni, è possibile inviare una proposta di un nuovo modello.
Se hai dubbi su quali modelli sono accettabili per il sito e quali sono invece "fuori tema", si legga la pagina: Il campo d'azione di Radiomuseum: quali apparecchi posso inviare?
Se il produttore non è presente nel catalogo, occorre prima aggiungerlo (si legga questa FAQ).
Prima di inviare un nuovo modello, identificalo correttamente e controlla che non sia già presente. Se è già presente, infatti, non serve inviare una nuova proposta per farlo apparire nella propria collezione: basta caricare la fotografia al modello già presente in radiomuseum. Cerca di non inviare doppioni o proposte inaccurate, per non peggiorare la qualità del sito; se il modello presente può essere migliorato, proponi una modifica col link "Proponi modifiche" nella scheda dell'apparecchio (senza inviare una proposta di nuovo modello).
Non inviare il numero di serie del modello (numero di serie e numero di chassis sono due cose differenti), poiché è impossibile catalogare radio in base ai numeri di serie (sarebbero milioni). Se il tuo modello è stato modificato, non inviare le caratteristiche dello stesso successivamente alle modifiche: il catalogo dev'essere generale, non un catalogo di singoli pezzi...
L'obiettivo di Radiomuseum è di creare un catalogo ricercabile, quindi identifica correttamente il modello prima di inviare una nuova proposta (proposte con produttore sconosciuto e modello sconosciuto verranno accettate solo in casi eccezionali). Puoi chiedere aiuto al forum per l'identificazione di un modello.
I passi da seguire per inviare un nuovo modello sono i seguenti:
1) Cliccare su "Invia nuovi modelli" nella pagina iniziale:
2) Compilare la scheda coi dati in proprio possesso riguardo al modello che si desidera inviare. Se hai bisogno di aiuto per le compilare le varie voci, consiglio la lettura di questa guida (più dettagliata).
3)Una volta inseriti i dati, si clicchi su "GO" per confermare e leggere le istruzioni a video.
Già in questa fase potrai allegare le foto del tuo apparecchio - ti invitiamo ad allegare le foto che possano aiutare il controllo da parte degli amministratori, come ad esempio un'immagine nitida dell'eventuale targhetta identificativa.
Gli amministratori controlleranno la proposta per l'eventuale approvazione. Potresti ricevere un messaggio da parte degli amministratori per richiesta informazioni o per dei commenti: se ti chiedono informazioni via email, sei pregato di rispondere (in assenza di risposta in tempi ragionevoli, la proposta potrebbe venir rifiutata).
Gli amministratori potranno:
- accettare la proposta
- accettare la proposta ma dopo aver apportato alcune modifiche: in tal caso, controlla le modifiche e tienine conto per i futuri invii
- rifiutare la tua proposta: riceverai comunicazione via email con le spiegazioni (ad esempio, per modello duplicato, incompletezza/inaccuratezza dei dati, ecc.)
Una volta approvato il modello, potrai:
- inviare fotografie o altre immagini, arricchendo la pagina della tua collezione o la banca dati di radiomuseum
- richiedere o aggiungere schemi, note di servizio, ecc.
- scrivere un articolo nel forum sull'argomento.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.