gvh-elettr: prezzi in lire |
Gianni Vecchietti
Schem.: Pict.: 34 13.Jan.21 09:03 |
Reply
|
You aren't logged in. (Guest)
1
la sintassi che indichi le migliaia di Lire è , ad esempio diecimila lire = 10.000 invece nelle caselle del oggetto è scritto = 10'000 questo ultimo modo di dividere le migliaia non è corretto grazie |
Alessandro De Poi
![]() Schem.: 2461 Pict.: 5420 13.Jan.21 22:50 |
Reply
|
You aren't logged in. (Guest)
2
Purtroppo non esiste un formato standard internazionale per separare le migliaia e i decimali. Il sito è multilingue; per semplicità, si è scelto di non modificare il carattere utilizzato a seconda della lingua utilizzata dall'utente ma di utilizzare un comune separatore per tutte le valute e lingue. 1. per evitare confusione si è scelto l'apostrofo come separatore delle migliaia. Ad esempio, negli Stati Uniti il separatore delle migliaia è la virgola e non il punto (o lo spazio) come nell'Europa continentale: l'utilizzo di uno di questi caratteri potrebbe causare fraintendimenti 2. si è scelto di non usare lo spazio come separatore per motivi di formattazione (se si dovesse andare a capo, il numero con lo spazio potrebbe venir separato su due righe, mentre l'apostrofo manterrebbe il numero sulla stessa riga) Esiste invece uno standard internazionale per i codici valuta (ISO 4217); pertanto è preferibile utilizzare "ITL" anziché "lira", "lire", "LIT" o "lire it.", come spesso visibile nelle proposte di nuovi modelli. |