Taratura degli apparecchi radio MA e MF.
Taratura degli apparecchi radio MA e MF.

Spulciando alcune vecchie riviste che avevo in soffitta, non getto via mai niente, ho trovato un'articolo sulla taratura degli apparecchi radio, sia a modulazione d'ampiezza che a modulazione di frequenza, che mi è parso molto esaustivo nel contenuto e semplice da capirsi ed attuarsi. Praticamente è la spiegazione di una taratura fatta passo a passo come in genere facciamo tutti noi. Salvo qualche trucchetto. La rivista è RADIORAMA N°1 e N°2 del 1969. Le ho scannerizzate e inviate, spero siano utili, saluti Fabio Masetti.
Allegati:- TARATE PERFETTAMENTE I VOSTRI RADIORICEVITORI MA 1 (161 KB)
- Taratura MA (111 KB)
- TARATE PERFETTAMENTE I VOSTRI RADIORICEVITORI MF 1 (86 KB)
- TARATE PERFETTAMENTE I VOSTRI RADIORICEVITORI MF 2 (197 KB)
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
Allineamento
Sarei interessato a questo materiale. E' stato pubblicato sul sito? Dove lo trovo? Grazie. Fabio Rizzo
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
Taratura

Le ho inviate adesso, si aprono con Office. Saluti Fabio Masetti.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
Grazie!
Fantastico! Le cercavo da tempo.
Grazie! E cordiali saluti,
Fabio Rizzo
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
Utilissimi
Ancora un grazie. E' proprio quello che normalmente faccio per il riallineamento, il tutto letto quà o là da qualche parte, oppure consigliato dall'appassionato sul Web o da un vecchio radioriparatore. Preziosi sono anche i valori dei condensatori filtro da interporre tra il generatore ed il circuito da tarare, finalmente determinati e non lasciati alle disponibilità del momento.
Saluti, Paolo Stigliano.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.