mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione
? mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione

Salve a tutti,
ho restaurato questa bella radio Mediator MD4139A-66 di cui a suo tempo avevo già inviato a RMorg le immagini ed ho notato che uno dei fusibili è di 10 A, il che alla luce delle mie conoscenze da autodidatta, mi lascia perplesso in quanto non riesco a capire che senso ha un fusibile di 10 A su questa radio; fino ad ora avevo visto in questi casi fusibili con valori sempre intorno a 0.5 A .
Preciso che nella documentazione della radio sono presenti i fusibili ma non ho trovato indicazione dei loro valori per cui non ho potuto confrontarli con quelli presenti sulla radio che comunque corrispondono a quelli incisi sulla piastrina di supporto, inoltre dalle foto pubblicate sia per questo modello che per quello similare, non si riesce a vedere questa zona coperta dalla EABC80, per rilevare se esistono eventuali differenze di cablaggio.
Ringrazio in anticipo per l'aiuto
Roberto
In allegato lo schema della parte interessata e le foto della piastrina di supporto dei fusibili
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione

Si tratta sicuramente di Z1?
Ho il sospetto che questo fusibile si trovi nel circuito di riscaldamento.
Saluti WB.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione

Vedere anche l'alimentazione del modello MD4213A/16A.
Anche qui c'è un fusibile nel circuito di riscaldamento. Vedi immagine qui sotto.
È possibile che siano state apportate alcune modifiche al modello durante la produzione.
Saluti WB
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione

Grazie Molte Wolfgang,
ho seguito il tuo input e ti allego i risultati in una foto che tenta di riepilogare quanto ho potuto vedere dalla ricostruzione visiva dello schema, spero sia sufficientemente chiaro.
In effetti come supponevi si tratta di un fusible sull'alimentazione dei filamenti delle valvole, da quello che ho riscontrato la documentazione della radio non lo mostra mentre mostra il fusibile Z1 in ingresso rete che io non sono riuscito a trovare, mentre è corretta la documentazione per il fusibile Z2 da 63 mA sulla anodica. Mi rimane ancora un unico dubbio sui 10 A del dimensionamento del fusibile non è troppo elevato ?
Grazie ancora di tutto
Roberto
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione

Lo schema elettrico non corrisponde al modello in alcuni dettagli.
Hanno anche un fusibile termico sul trasformatore che salta in caso di sovraccarico. Vedi immagine.
Nel circuito di riscaldamento fluiscono poco meno di 4 ampere.
Non so perché la Philips abbia utilizzato un fusibile da 10 ampere in questo caso.
Saluti WB.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
mediator: Fusibile da 10 A ingresso al trasformatore di alimentazione

Grazie ancora Wolfgang,
ora è tutto chiaro e confesso la mia ignoranza, non sapevo che quello che mi hai segnalato è un fusibile termico penso di averlo già visto in altre occasioni ma non ci avevo fatto caso e probabilmente l'avevo scambiato solo per un sistema di ancoraggio di quella fascetta: ho imparato un'altra cosa !
Cordiali saluti
Roberto
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.