Nova Battery Superheterodyne
Ferranti, GB
- Produttore / Marca
- Ferranti, GB
- Anno
- 1935/1936
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 332481
- Numero di tubi
- 4
- Principio generale
- Supereterodina (in generale)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e onde lunghe (OL).
- Tensioni di funzionamento
- Batterie (di accumulatori e/o a secco)
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Materiali
- Bachelite
- Radiomuseum.org
- Modello: Nova Battery Superheterodyne - Ferranti, GB
- Forma
- Soprammobile verticale (sviluppato in altezza; no cattedrale, sin decorazioni).
- Annotazioni
-
A 2 band battery powered superhet radio in a bakelite cabinet. Released September 1935.
Battery Details
Red Lead (connects to VI, V2, V3 and V4 anodes) 150 volts
*White Lead (connects to V3 screens) 132, 138 or 144 volts
Maroon Lead (connects to V1 and V2 screens) 54 volts
Yellow Lead (V4 grid bias) 9 volts
Green Lead (V3 grid bias) 1.5 volts
Black Lead with Red Plug GB+
Black Lead with Black Plug HT -
Black Lead with Black Spade LT -
Blue Lead with Red Spade LT+
*The correct voltage tapping for the White lead is determined by the
code letter marked on the top of the QP21 valve and by the table below: -Code Letter on QP21 = V W X
Volts lower than Red tapping 18 12 6
- Letteratura / Schemi (1)
- - - Manufacturers Literature (Service Data Ferranti 1935-1936 Nova Battery Consolette)
- Autore
- Modello inviato da Howard Craven. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 219 modelli, di cui 125 con immagini e 166 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Ferranti, GB