Televisore portatile a Transistor 11 LX 520AT

Philips Italy; Milano (MI)

  • Anno
  • 1970 ??
  • Categoria
  • Televisore (TV) / Monitor
  • Radiomuseum.org ID
  • 353171

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 2
  • Numero di transistor
  • 41
  • Principio generale
  • Supereterodina con stadio RF; ZF/IF 389500/5500 kHz
  • Gamme d'onda
  • VHF/UHF (ved. i dettagli nelle note)
  • Tensioni di funzionamento
  • Rete / Batterie di accumulatori (eventualmente anche le batterie) / AC: 110; 127; 220; 240 / DC: 12 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Televisore portatile a Transistor 11 LX 520AT - Philips Italy; Milano MI
  • Forma
  • Apparecchio portatile > 20 cm (senza la necessità di una rete)
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 350 x 260 x 220 mm / 13.8 x 10.2 x 8.7 inch
  • Annotazioni
  • Televisore portatile in bianco/nero con VHF e UHF. Cinescopio da 11 pollici con deflessione 90°. Doppia antenna telescopica orientabile.
    Circuito a transistor, funzionamento con rete elettrica o batteria/accumulatori a 12 V.
    Il cambio di tensione di rete si effettua spostando diversi collegamenti. L'indicazione sullo schema (220 V~) indica il collegamento attualmente in funzione.

    2 Valvole, DY51 e Cinescopio. 41 Transistor, 8 Diodi, 1 Diodo Zener e 2 Diodi Raddrizzatori.
    Tutti i semiconduttori sono elencati uno per tipo.

  • Bibliografia
  • -- Schematic (Schemario TV Philips Service, Edizioni CELI 1972.)
  • Autore
  • Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum