|
|
||||
Year: 1948 ? | Category: Broadcast Receiver - or past WW2 Tuner | ||||
Valves / Tubes | 5: ECH4 EF9 EBC3 EL3 6X5G |
---|
Main principle | Superheterodyne (common) |
---|---|
Wave bands | Wave Bands given in the notes. |
Details | |
Power type and voltage | Alternating Current supply (AC) / 120-220 Volt |
Loudspeaker | Electro Magnetic Dynamic LS (moving-coil with field excitation coil) |
Power out | |
from Radiomuseum.org | Model: 581 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA |
Material | Wooden case |
Shape | Tablemodel, low profile (big size). |
Dimensions (WHD) | 430 x 230 x 150 mm / 16.9 x 9.1 x 5.9 inch |
Notes | Gamme d'onda: OM1: (190-450Mt); OM2: (435-590Mt); OC1: (16-38Mt); OC2: (36-50Mt). Lo schema presente in questa pagina indica che come finale di potenza è stata usata anche la 6V6GT. |
Source of data | -- Collector info (Sammler) |
Model page created by Alessandro De Poi. See "Data change" for further contributors.
All listed radios etc. from Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
Here you find 701 models, 414 with images and 522 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
Hits: 2209 Replies: 3
phonola: Radioricevitore Phonola modello 581;
|
|
Fausto Colombo
18.Jan.13 |
1
Volevo riparare una vecchia radio Phonola mod 581 (monta le valvole ECH4-EF9-EBC3-EL3-6X5 ) ma mancano i due condensatori elettrolitici c22 e c23 da 8uF. Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi. Saluti Colombo Fausto dafaus[A*T]libero.it
|
Giuseppe Duello
19.Jan.13 |
2
nella scheda del modello c'è la foto del lato inferiore . provi a vedere se da quella foto riesce a vedere la posizione dei due condensatori |
Fausto Colombo
19.Jan.13 |
3
Grazie per la segnalazione ma dalla foto non si vedono i 2 condensatori in questione , devono essere proprio sul lato destro tagliato dalla foto. Grazie tante ugualmente per l'interessamento. Cordiali saluti Fausto Colombo |
Paolo Stigliano
29.Jan.13 |
4
Buongiorno, ecco la foto che riprende gli elettrolitici sullo chassis della 581 così com'è arrivato a me. Non so però se questi siano gli originali della casa, oppure siano stati già cambiati.
Un saluto, Paolo.
Attachments
|
Hits: 2202 Replies: 0
phonola: 581;
|
|
Giovanni Sanna
16.Nov.11 |
1
Con riferimento allo schema elettrico pubblicato non mi trovo con quello del modello in mio possesso che è sicuramente datato tra il 1948 e 1950. Ho anche guardato lo schema della 591 che ha più aderenza rispetto a quello della 581 anche se si differenzia per l'altoparlante (non ha la bobina antidisturbo in serie con la Bobina di campo. Ancora sembra che il secondario del trasformatore di alimentazione non abbia un punto centrale. A tal proposito si chiede se qualcuno sa se lo schema presente nell'archivio è effettivamente valido per i modelli prodotti tra il 1948 e 1950? Ringrazio
|