- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
- Anno
- 1948 ??
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 100280
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 5
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
- N. di circuiti accordati
- 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
- Gamme d'onda
- Gamme d'onda nelle note.
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220 Volt
- Altoparlante
- AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: 585 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
- Forma
- Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni).
- Dimensioni (LxAxP)
- 580 x 380 x 250 mm / 22.8 x 15 x 9.8 inch
- Annotazioni
- Gamme d'onda: 2x OM, 2x OC.
Wave bands: 2× BC, 2× SW.
- Letteratura / Schemi (1)
- Schemi di apparecchi radio ( Ravalico 1953 ) (pag. 225)
- Autore
- Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 716 modelli, di cui 461 con immagini e 545 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
Discussioni nel forum su questo modello: Phonola SA, FIMI;: 585
Argomenti: 1 | Articoli: 1
Ho inviato alcune foto di un apparecchio di proprieta di un amico. Si tratta indubbiamente di un phonola 585 che monta la serie di valvole europee. Ho notato che il frontale e la scala parlante sono differenti dal modello gia pubblicato in fotografia. Certamente esistono più varianti dello stesso modello.Saluti Paolo Morachioli
Paolo Morachioli, 20.Oct.14