521 soprammobile
SAFAR (Società Anonima Fabbricazione Apparecchi Radiofonici); Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- SAFAR (Società Anonima Fabbricazione Apparecchi Radiofonici); Milano
- Anno
- 1935
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 30690
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 5
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e corte (OC).
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220 Volt
- Altoparlante
- AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: 521 [soprammobile] - SAFAR Società Anonima
- Forma
- Soprammobile verticale (sviluppato in altezza; no cattedrale, sin decorazioni).
- Dimensioni (LxAxP)
- 360 x 440 x 300 mm / 14.2 x 17.3 x 11.8 inch
- Fonte dei dati
- Guida Pratica Antique Radio (1) 1999
- Bibliografia
- Guida Pratica Antique Radio III (2000) (per il mod. INA)
- Letteratura / Schemi (1)
- Il Radio Libro (E.D. Ravalico) Edizioni Hoepli
- Autore
- Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 144 modelli, di cui 108 con immagini e 75 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della SAFAR (Società Anonima Fabbricazione Apparecchi Radiofonici); Milano
Collezioni
Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.
Discussioni nel forum su questo modello: SAFAR Società: 521
Argomenti: 1 | Articoli: 1
Nel 1935 la società di Assicurazioni INA, dava, a chi sottosciveva una polizza vita, una radio SAFAR mod. 521. Queste radio. invece di avere il solito marchio SAFAR in alluminio traforato, riportavano un marchio in metallo smaltato (vedi foto)
Antonio Maida, 22.Jun.07