Ricevitore per Filodiffusione
Siemens Italia; Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Siemens Italia; Milano
- Anno
- 1960 ??
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 345033
- Principio generale
- A circuiti accordati (amplif. diretta) con rivelazione a diodo
- Gamme d'onda
- Onde lunghe e/o Very Low Frequency (VLF).
- Particolarità
- Wired Wireless Receiver (RF!)
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA)
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: Ricevitore per Filodiffusione - Siemens Italia; Milano
- Forma
- Soprammobile con pulsantiera/tastiera.
- Annotazioni
-
Ricevitore per Filodiffusione da linea telefonica, con amplificatore interno ed altoparlante. Riceveva le diffusioni RAI in OL trasmesse sulle linee telefoniche. Amplificatore ed altoparlante interno che potevano servire anche per ascoltare un giradischi o un sintonizzatore per MA o MF.
Il collegamento avveniva tramite un separatore che provvedeva ad inviare i segnali radio al filodiffusore e a collegare regolarmente il telefono alla linea telefonica.
Sei canali utilizzati dalla RAI per trasmettere i 3 canali ufficiali e altri tre canali con vari generi musicali.
Regolazione dei toni alti e bassi.
- Bibliografia
- -- Original prospect or advert (Sistema "A", rivista mensile delle piccole invenzioni numero 5 maggio 1960)
- Autore
- Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 215 modelli, di cui 160 con immagini e 164 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Siemens Italia; Milano