|
|
||||
Brand
|
VTTV | ||||
---|---|---|---|---|---|
Anno: 1968–1971 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Valvole | 6: ECC85 ECH81 EAF801 ECL86 EM87 ECL86 | ||||
Semiconduttori (transistor solo contati) | 4: OC1079 AF137 AF137 AF137 |
Principio generale | Supereterodina (in generale); ZF/IF 460/10700 kHz |
---|---|
N. di circuiti accordati | 6 Circuiti Mod. Amp. (AM) 9 Circuiti Mod. Freq. (FM) |
Gamme d'onda | Onde medie (OM), lunghe (OL), corte (OC) e MF (FM). |
Particolarità | Giradischi (non cambiadischi) |
Tensioni di funzionamento | Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 127; 150; 220; 240 Volt |
Altoparlante | 2 altoparlanti |
Potenza d'uscita | 4.6 W (qualità ignota) |
Radiomuseum.org | Modello: Zenegép ZR4932S - Videoton; Székesfehérvár |
Materiali | Mobile in legno |
Forma | Console, con gambe d'appoggio alte (> 50%). |
Dimensioni (LxAxP) | 1060 x 715 x 360 mm / 41.7 x 28.1 x 14.2 inch |
Annotazioni | Turntable: Supraphon chassis, Tesla HC12. Without legs Dimensions: 1060×320×360 mm. |
Prezzo nel primo anno | 5'750.00 HUF |
Bibliografia | Radio es Televizio Vevö keszülekek 1967-69 |
Letteratura / Schemi (2) | Kókai-Varsányi: Sztereó rádiók szervizkönyve, Budapest 1984. |
Modello inviato da Sandor Selyem-Tóth. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Videoton; Székesfehérvár
In questo link sono elencati 689 modelli, di cui 639 con immagini e 183 con schemi.