ice: 80; Microtest |
Alessandro De Poi
![]() Schemi: 2469 Foto: 5462 21.Nov.10 21:22 Nr. ringraziamenti: 9 |
Rispondi
|
Devi effettuare l'accesso (Ospite)
1
Inoltro al forum una questione inviata da ospite Spett.le Radiomuesum, Questo articolo è stato modificato il 22.Nov.10 07:05 da Wolfgang Bauer . |
Biagio Laureti
![]() Schemi: 55 Foto: 298 22.Nov.10 13:32 Nr. ringraziamenti: 10 |
Rispondi
|
Devi effettuare l'accesso (Ospite)
2
L'unica resistenza da 9 Ohm installata, è collegata tra la boccola per la portata di 500 mA e la boccola per la portata da 50 mA ed è da 1/4 W , 1%. Se l'ospite mi comunica l'indirizzo e-mail gli posso inviare il manuale in formato ".pdf) credo che il modello sia 680/.....il mio è antecedente a quello riportato in figura (vedi allegato) biagio.laureti[A*T]libero.it ([A*T] = chiocciola) Allegati:
Questo articolo è stato modificato il 22.Nov.10 15:02 da Biagio Laureti . |
Marco Gilardetti
![]() Schemi: 209 Foto: 119 23.Nov.10 09:00 Nr. ringraziamenti: 11 |
Rispondi
|
Devi effettuare l'accesso (Ospite)
3
Faccio anche presente che la ICE e' tuttora operativa: i suoi apparecchi sono in vendita presso tutti i negozi specializzati in componentistica e sono presenti anche sul catalogo RS. Credo la cosa migliore da fare sia contattare direttamente l'azienda o un centro assistenza perche', essendo il microtest 80 chiaramente un derivato dei modelli 680, quasi certamente e' disponibile una resistenza originale di ricambio. |