Voltmetro Elettronico VTVM-2002
Chinaglia Dino Elettrocostruzioni; Belluno
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Chinaglia Dino Elettrocostruzioni; Belluno
- Anno
- 1974 ??
- Categoria
- Strumento da laboratorio
- Radiomuseum.org ID
- 344765
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 1
- Valvole
- ECC186
- Numero di transistor
- Gamme d'onda
- - senza
- Tensioni di funzionamento
- Rete / Batterie (ogni tipo) / CA: 110; 125; 160; 220 & CC: 1 x 1,5 Volt
- Altoparlante
- - - Nessuna uscita audio.
- Materiali
- Mobile di metallo
- Radiomuseum.org
- Modello: Voltmetro Elettronico VTVM-2002 - Chinaglia Dino
- Forma
- Soprammobile con qualsiasi forma (non saputo).
- Dimensioni (LxAxP)
- 300 x 125 x 220 mm / 11.8 x 4.9 x 8.7 inch
- Annotazioni
-
Voltmetro Elettronico con resistenza di ingresso in Corrente Continua di 22.000 Ω ed in Corrente Alternata di 1 MΩ con 30 pF in parallelo. Campo di frequenza in CA: ± 1 dB da 25 Hz a 100 kHz, con letture in V efficace ed in V picco-picco.
La misura delle resistenze è effettuata con la sola batteria da 1,5 V.
Scala a specchio per evitare l'errore di parallasse.
A richiesta può essere dotato di sonda AT.2002 per alte tensioni fino a 30 kV e sonda per Radio Frequenza RF.2002 per misura di frequenze da 1 kHz a 250 MHz.
Portate:- Tensioni in CC: 1,5 - 5 - 15 - 50 - 150 - 500 - 1.500 V
- Tensioni in CA(Efficace): 1,5 - 5 - 15 - 50 - 150 - 500 - 1.500 Veff
- Tensioni in CA(Picco-picco): 4 - 14 - 40 - 140 - 400 - 1400 - 4.000 Vpp
- Output in dB: -20+5 / -10+15 / 0+25 / +10+35 / +20+45 / +30+55 / +40+65
- Resistenza: 1 kΩ - 10 kΩ - 100 kΩ - 1 MΩ - 10 MΩ - 100 MΩ - 1.000 MΩ
- Capacità (Metodo balistico): 0,5 µF - 5 µF - 50 µF - 500 µF - 5.000 µF - 50.000 µF - 0,5 F
Precisione: Tensioni Continue ± 2,5%. Tensioni alternate: ± 3,5%. Resistenze: La precisione di lettura delle resistenze è contenuta in un angolo di 2,5° rispetto al valore segnato sulla scala.
La misura delle capacità si effettua con l'analizzatore predisposto per la lettura delle resistenze e con il metodo comparativo di cui allegata tabella.
La misura delle frequenze con tensione massima 15 V si effettua con l'apposito puntale e con il commutatore su V-.
- Bibliografia
- -- Original-techn. papers. ("Istruzioni per l'impiego" originali)
- Autore
- Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 65 modelli, di cui 59 con immagini e 15 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Chinaglia Dino Elettrocostruzioni; Belluno