Mehara II serie

Condor (Ing. Gallo); Milano

  • Anno
  • 1945 ??
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 321141

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale)
  • N. di circuiti accordati
  • 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM) e più di 2 gamme di onde corte (> 2 x OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Batteria di accumulatori, per tutto (es. autoradio, radio amatoriali) / 6 or 12 Volt
  • Altoparlante
  • -altoparlante presente ma di tipo ignoto.
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Mehara II serie - Condor Ing. Gallo; Milano
  • Forma
  • Chassis o in scatola da montaggio
  • Annotazioni
  • Apparecchio composto da una parte AF-MF-Rivelatrice e da una parte Alimentazione - Bassa Frequenza. In questa configurazione l'alimentazione è fornita da una batteria da 6 o 12 V, per poter funzionare su autoveicoli. L'alimentazione è ottenuta da un survoltore di costruzione Condor. La stessa parte AF-MF-Rivelatrice è usata anche unita ad un alimentatore da rete in alternata con il quale costituisce altri 2 modelli: Mehara III e Mehara IV.

    Onde Medie, Onde Corte e 2 gamme di Onde Cortissime. Ingresso Fono. Il commutatore Radio/Fono interrompe il collegamento al catodo della ECH4 in modo da escludere la parte radio durante l'uso del giradischi.

  • Bibliografia
  • -- Original-techn. papers. (Il Manuale del Radiomeccanico G. B. Angeletti 1948/49)
  • Autore
  • Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum