Super G72S /A /L /B

Geloso SA; Milano

  • Anno
  • 1946/1947
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 352039

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale)
  • Gamme d'onda
  • Gamme d'onda nelle note.
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220;280 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Super G72S /A /L /B - Geloso SA; Milano
  • Annotazioni
  • Di questo modello esistono tre versioni differenti per l'utilizzo di tre diversi gruppi di Alta Frequenza con conseguente diversità di gamme d'onda ricevute:
    G72S/A con gruppo AF 1978: OM 190-580 m; OC1 15-28 m; OC2 28-52 m. Fono.
    G72S/L con gruppo AF 1979: OL  700-2.000 m; OM 190-580 m; OC 16-53 m; Fono.
    G72S/B con gruppo AF 1980: OM 185-580 m; OC1 16-53 m; OC2 53-185 m; Fono.

  • Autore
  • Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum