Transchecker Signal-Tracing
Krundaal Davoli; Parma
- País
- Italia
- Fabricante / Marca
- Krundaal Davoli; Parma
- Año
- 1962 ?
- Categoría
- Aparato de medida y servicio (Equipo de laboratorio).
- Radiomuseum.org ID
- 166750
- Numero de transistores
- 1
- Semiconductores
- Gama de ondas
- - no hay
- Tensión de funcionamiento
- Pilas / 4,5 Volt
- Altavoz
- Altavoz dinámico (de imán permanente) / Ø 4 cm = 1.6 inch
- Potencia de salida
- 0.2 W (unknown quality)
- de Radiomuseum.org
- Modelo: Transchecker Signal-Tracing - Krundaal Davoli; Parma
- Forma
- Portátil > 20 cm (sin la necesidad de una red)
- Anotaciones
-
Il Transchecker è un prova transistori. Il transistor in prova può essere collegato sia a mezzo dei tre cavetti forniti di coccodrillo, contrassegnati E B C, o più velocemente inserendolo nell'apposito supporto a morsetto posto sul pannello centrale. Il commutatore di destra và posto sulla posizione segnata CHECKER e quella di sinistra o sulla posizione PNP, o su quella NPN a seconda del transistor in prova. A questo punto, posto l'interruttore generale su ON ruotare il potenziometro BETA fino ad udire l'innesco delle oscillazioni (nota a 400 Hz) sull'altoparlante interno. Il Signal-Tracing ha un segnale di frequenza fondamentale di 400 Hz generato con un contenuto di armoniche superiori, tale da farlo passare attraverso tutta la catena del circuito, anche se i circuiti accordati sono totalmente disallineati. Il segnale è prelevato dall'apposita presa coassiale posta sul pannello frontale. Non è presente un'attenuatore. Il segnale, la cui presenza è rilevata dalla nota dell'altoparlante interno, è collegato all'uscita tramite un condensatore e può essere perciò iniettato in qualsiasi punto del circuito.
La prova su un transistor può essere effettuata anche senza disinstallare il medesimo dal circuito in cui è inserito.
Iniettore di segnali fino a 3 MHz.
- Precio durante el primer año
- 14,800.00 ITL
- Documentación / Esquemas (1)
- Test Instruments Krundaal
- Documentación / Esquemas (2)
- -- Original prospect or advert (Sperimentare, edizioni J.C.E. numero 5,maggio 1971)
- Autor
- Modelo creado por Fabio Masetti. Ver en "Modificar Ficha" los participantes posteriores.
- Otros modelos
-
Donde encontrará 36 modelos, 33 con imágenes y 15 con esquemas.
Ir al listado general de Krundaal Davoli; Parma