Lesaphon Rubino LF53C
LESA ; Milano
- Paese
 - Italy
 
- Produttore / Marca
 - LESA ; Milano
 
- Anno
 - 1960 ??
 
- Categoria
 - Registratore audio/video e/o riproduttore
 
- Radiomuseum.org ID
 - 284806
 
- Numero di tubi
 - 2
 
- Principio generale
 - Amplificatore audio
 
- Gamme d'onda
 - - senza
 
- Particolarità
 - Giradischi+AmplifBF+Altoparlant
 
- Tensioni di funzionamento
 - Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 220 Volt
 
- Altoparlante
 - AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 16 cm = 6.3 inch
 
- Potenza d'uscita
 - 2 W (qualità ignota)
 
- Materiali
 - Pelle / stoffa / plastica ma con altro materiale sottostante
 
- Radiomuseum.org
 - Modello: Lesaphon Rubino LF53C - LESA ; Milano
 
- Forma
 - Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
 
- Dimensioni (LxAxP)
 - 335 x 190 x 350 mm / 13.2 x 7.5 x 13.8 inch
 
- Annotazioni
 - 
        
LESA Rubino mod. LF53C - controllo volume/tono - giradischi lesa 4 velocità (16/33/45/78) - spia rossa luminosa d'accesione - testina lesa girevole (45/78 giri).
Made in Italy.
 
- Peso netto
 - 5.8 kg / 12 lb 12.4 oz (12.775 lb)
 
- Autore
 - Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
 
- Altri modelli
 - 
        
In questo link sono elencati 240 modelli, di cui 210 con immagini e 85 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della LESA ; Milano 
Collezioni
Il modello Lesaphon Rubino fa parte delle collezioni dei seguenti membri.
Discussioni nel forum su questo modello: LESA ; Milano: Lesaphon Rubino LF53C
Argomenti: 1 | Articoli: 1
Salve sono Danilo Franchini,mi sono permesso di notare che LESAPHON RUBINO la targhetta che ho io e questa(LF53C) visto che mancava,poi le valvole sono queste(12AV6-35QL6)per me il circuito è uguale a quello LESAPHON DIAMANTE,questa è la mia opignone,tanti saluti da un socio!
Danilo Franchini, 30.Jan.11