• Anno
  • 1938/1939
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 30604

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 9
  • Principio generale
  • Supereterodina con stadio RF; ZF/IF 471 kHz
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e più di 2 gamme di onde corte (>2 x OC).
  • Particolarità
  • Giradischi (non cambiadischi)
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 155; 175; 230 Volt
  • Altoparlante
  • AP din.(bobina mobile) - elettrodinamico o a magnete permanente (?).
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: SV179 - Magnadyne Radio; Torino
  • Forma
  • Console di qualsiasi tipo
  • Annotazioni
  • Meter. 5 SW bands.
    Indicatore ottico di sintonia. Serie Eptaonda: Lunghe, Medie e 5 gamme di onde Corte. Controllo di tono abbinato al controllo di selettivià:

    • 1: Alta fedeltà. Lontano
    • 2: Alta fedeltà. Musica
    • 3: Alta fedeltà. Parola
    • 4: Alta fedeltà. Normale
    • 5: Alta selettività. Normale
    • 6: Alta selettività. Medio
    • 7: Alta selettività. Grave
    • 8: Alta selettività: + Grave

    Onde Corte: 15, 19, 25, 31, 49 metri.

  • Letteratura / Schemi (2)
  • Il Radio Libro, (Ravalico) 6a edizione 1942
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum