Radiogoniometro RGM 3/3/S
Marconi Italiana (Marconifono), Officine / Ufficio Marconi; Genova, Roma
- Paese
 - Italy
 
- Produttore / Marca
 - Marconi Italiana (Marconifono), Officine / Ufficio Marconi; Genova, Roma
 
- Anno
 - 1950 ?
 
- Categoria
 - Ricevitore professionale (può includere bande amatoriali)
 
- Radiomuseum.org ID
 - 328837
 
- Numero di tubi
 - 6
 
- Principio generale
 - Supereterodina (in generale); ZF/IF 215 kHz
 
- Gamme d'onda
 - Gamme d'onda nelle note.
 
- Tensioni di funzionamento
 - Varie, dettagli nelle note o non conosciuti
 
- Altoparlante
 - - solo per cuffie o auricolari
 
- Materiali
 - Mobile di metallo
 
- Radiomuseum.org
 - Modello: Radiogoniometro RGM 3/3/S - Marconi Italiana Marconifono,
 
- Forma
 - Boatanchor (pesante apparecchio militare o commerciale, > 20 kg)
 
- Dimensioni (LxAxP)
 - 475 x 305 x 370 mm / 18.7 x 12 x 14.6 inch
 
- Annotazioni
 - 
        
Ricevitore per uso a bordo navi. Il rilevamento di segnali radio con frequenze comprese tra 225 e 570 kHz (1a gamma) e tra 1.360 e 3.160 kHz (2a gamma) consente di individuare la posizione e l'orientamento delle sorgenti dei segnali. Riceve segnali di tipo A1, A2 ed A3.
Funziona con alimentazione esterna: 6 - 6,5 V CC o CA e 200 - 250 V CC.
Per gentile concessione da " Radiosurplus Ieri e Oggi" di Umberto Bianchi.
 
- Peso netto
 - 22 kg / 48 lb 7.3 oz (48.458 lb)
 
- Bibliografia
 - -- Original-techn. papers. (Radiosurplus Ieri e Oggi, Umberto Bianchi, CD edizioni.)
 
- Autore
 - Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
 
- Altri modelli
 - 
        
In questo link sono elencati 41 modelli, di cui 26 con immagini e 2 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Marconi Italiana (Marconifono), Officine / Ufficio Marconi; Genova, Roma