• Anno
  • 1945 ?
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 192934

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 3
  • Principio generale
  • A reazione (con rigenerazione)
  • N. di circuiti accordati
  • 1 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Solo onde medie (OM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220 Volt
  • Altoparlante
  • AP din.(bobina mobile) - elettrodinamico o a magnete permanente (?).
  • Potenza d'uscita
  • 2.5 W (qualità ignota)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Olona - Marcucci; Milano
  • Forma
  • Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
  • Annotazioni
  • La rampa d'ingresso dell'alimentazione elenca anche una presa a 320 Volt che ovviamente serve solo per alimentare l'anodica, trattandosi di un apparecchio alimentato ad autotrasformatore.
    Sintonia ad induttori variabili.

  • Letteratura / Schemi (2)
  • Radio Industria, numeri 131-132 novembre-dicembre 1947
  • Autore
  • Modello inviato da Eduard Abfalterer. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum