• Anno
  • 1950
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 176229

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 4
  • Numero di transistor
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); Apparecchiatura speciale (descrivere nelle note)
  • Gamme d'onda
  • Solo onde medie (OM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Rete (CA, universale, CC, o non nota) / 125-160 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 10 cm = 3.9 inch
  • Materiali
  • Bachelite
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Trio - Nova Radio Novaradio, Officina
  • Forma
  • Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 240 x 160 x 110 mm / 9.4 x 6.3 x 4.3 inch
  • Annotazioni
  • Apparecchio avente triplice funzione: Radio - Interfono - Amplificatore telefonico. Poteva collegarsi fino a 5 interfono. L'apparecchio principale contiene una radio ad Onde Medie, i secondari contengono un altoparlante che funge da microfono, quando si parla. I vari pezzi, tra loro, erano collegati con un cavo multifilare.
  • Autore
  • Modello inviato da Antonio Maida. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello Trio fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum