• Anno
  • 1944/1945
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 96904

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e corte (OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Rete / Batterie di accumulatori (eventualmente anche le batterie) / AC/DC 110-220 / 6 / 3,6 & 90 Volt
  • Altoparlante
  • -altoparlante presente ma di tipo ignoto.
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 156UBV - Philips; Eindhoven tubes
  • Annotazioni
  • Battery-Power-supply: 6 V with vibrator 7936 and filament/anode batteries (3,6 / 90 V).
  • Autore
  • Modello inviato da John Koster. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum

Discussioni nel forum su questo modello: Philips; Eindhoven: 156UBV

Argomenti: 1 | Articoli: 1

Does anyone have information about the history of this radio?

It appears, that it was originally manufactured at the Philips German factory and later, at the Eindhoven factory in Holland.

The manufacturing dates, indicate that this radio was originally designed and used for the Axis powers, and then, used by the Allied forces.

Are there any  Philips experts here that have any knowledgfe about the history and design of this particular radio?

 

Omer Suleimanagich, 23.Oct.08

Weitere Posts (1) zu diesem Thema.