Filodiffusore Stereo RB534

Philips Italy; Milano (MI)

  • Anno
  • 1973 ??
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 239093

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di transistor
  • 14
  • Principio generale
  • A circuiti accordati (amplif. diretta) con rivelazione a diodo
  • Gamme d'onda
  • Onde lunghe e/o Very Low Frequency (VLF).
  • Particolarità
  • Wired Wireless Receiver (RF!)
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 220 Volt
  • Altoparlante
  • - Per cuffie o amplificatori esterni
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Filodiffusore Stereo RB534 - Philips Italy; Milano MI
  • Forma
  • Apparecchio per ripiani a scaffale (come i componibili HiFi).
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 318 x 212 x 93 mm / 12.5 x 8.3 x 3.7 inch
  • Annotazioni
  • Appartiene alla linea della Philips High Fidelity International.

    Ricevitore per Filodiffusione da linea telefonica, Riceveva le diffusioni RAI in OL trasmesse sulle linee telefoniche. Presa Philips per uscita stereo verso sistema di amplificazione esterno.

    Filodiffusione in Italia: 5 canali mono: 1) Rai 1, 2) Rai 2, 3) Rai 3, 4) Canale di musica leggera, 5) Canale di musica prevalentemente classica.

    Per le trasmissioni stereofoniche veniva utilizzato il canale 6 in unione ad uno dei 5 canali mono.

    11 transistor BC148B, 3 BC149, 4 diodi AA119. Anzichè il ponte BY164 potevano essere installati 4 diodi raddrizzatori 1N4001.

  • Peso netto
  • 1.8 kg / 3 lb 15.4 oz (3.965 lb)
  • Autore
  • Modello inviato da Umberto Incardona. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello Filodiffusore Stereo fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum