• Anno
  • 1941/1942
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 91540

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 5 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM) e corte (OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Rete / Batterie (ogni tipo) / 120; 140; 160; 220 / DC: 97,5 & 4,5 & 6 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 545/3 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
  • Annotazioni
  • Questo apparecchio è alimentabile da rete sia in Corrente Alternata, sia in Corrente Continua. In funzionamento portatile viene alimentato da una batteria da 6 V per l'accensione delle valvole, da una batteria da 4,5 V per l'accensione delle lampadine di illumunazione della scala parlante e da una batteria anodica da 97,5 V. Dotato di antenna interna e presa per antenna esterna.

  • Letteratura / Schemi (2)
  • -- Original-techn. papers. (Il Manuale del Radiomeccanico G. B. Angeletti 1948/49)
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum