- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
- Anno
- 1940 ??
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 127369
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 6
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e corte (OC).
- Tensioni di funzionamento
- Rete / Batterie di accumulatori (eventualmente anche le batterie) / 120; 140; 160; 220 / 4 & 7,5 & 135 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Potenza d'uscita
- 1.5 W (qualità ignota)
- Radiomuseum.org
- Modello: 549S - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
- Forma
- Soprammobile con qualsiasi forma (non saputo).
- Annotazioni
-
Serie "Trasportabile", soprammobile. Onde medie: 200-600 mt. Onde corte: 18,7 - 56 mt. Assorbimento: 2,5 Watt.
Per il funzionamento autonomo sono installati 2 accumulatori, eroganti 135 e 7,5 Volt. L'accumulatore da 135 Volt per la tensione anodica. L'accumulatore da 7,5 V alimenta le valvole collegate in serie. Una batteria da 4 Volt alimenta le lampadine della scala parlante.
Osservando lo schema le V1, V2 e V3 non risultano collegate all’anodica, inoltre i poli della batteria 135 V sono invertiti.
E' stato inserito uno schema con alcune correzioni.
- Letteratura / Schemi (1)
- - - Manufacturers Literature (D.E. Ravalico: L'Audiolibro. Quinta Edizione. Hoepli, Milano, 1962.)
- Letteratura / Schemi (2)
- Il Radio Libro, (Ravalico) 6a edizione 1942
- Autore
- Modello inviato da Marco Gilardetti. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 717 modelli, di cui 464 con immagini e 546 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)