• Anno
  • 1949/1950
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 100464

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 8
  • Principio generale
  • Supereterodina con stadio RF; ZF/IF 470 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 7 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e più di 2 gamme di onde corte (>2 x OC).
  • Particolarità
  • Giradischi (non cambiadischi)
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 100-270 Volt
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 722 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
  • Forma
  • Console: Chairside Radio.
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 1080 x 900 x 480 mm / 42.5 x 35.4 x 18.9 inch
  • Annotazioni
  • Giradischi 78 giri.

    Quattro gamme d'onda: Lunghe, Medie, Corte e Cortissime. Un secondo gruppo AF  consente di sintonizzare cinque gamme espanse di onde Corte: 19, 21, 31, 40 e 50 metri.

    La rete elettrica viene usata come antenna, collegata tramite un condensatore di isolamento. Controllo di tono. Ingresso per giradischi.

  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum