|
|
||||
Anno: 1959 ? | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Semiconduttori (transistor solo contati) | 7: |
---|
Principio generale | Supereterodina (in generale); 3 Stadi BF |
---|---|
N. di circuiti accordati | 5 Circuiti Mod. Amp. (AM) |
Gamme d'onda | Solo onde medie (OM). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Batterie a secco |
Altoparlante | AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: Transistors 59 - Radio Esperia; dove? where? |
Materiali | Mobile in legno |
Forma | Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni). |
Dimensioni (LxAxP) | 400 x 260 x 170 mm / 15.7 x 10.2 x 6.7 inch |
Annotazioni | Seven OC transistors mounted on sockets; one of them is apparently missing but it's soldered in the opposite side probably from an old repair. Dial light by pressing the tuning knob. Power supply is probably 6V. |
Modello inviato da Aldo Andreani. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Radio Esperia; (dove? where?)
In questo link sono elencati 2 modelli, di cui 2 con immagini e 0 con schemi.