• Anno
  • 1937/1938
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 30719

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 6
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 468 kHz
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e corte (OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione universale (doppia: CC/CA) / 110; 135; 170; 230; 270 Volt
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Crosley 212 DC - SIARE -Crosley; Piacenza
  • Annotazioni
  • Il telaio è collegato alla rete elettrica sia in funzionamento CC che CA. Occorre prestare attenzione perchè anche in CC le tensioni elevate sono pericolose.
    Non tutti i casi sono dichiarati poichè spesso chi propone il modello non lo può sapere.

    Chassis always connected to the mains. Care must be taken both in AC and DC as high voltages are dangerous.
    We do not always state such cases - since often the uploader does not know.

  • Bibliografia
  • -- Schematic (Schemario degli Apparecchi Radio. D.E. Ravalico – Hoepli - Italy – 1944.)
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum