• Anno
  • 1947/1948
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 74083

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 468 kHz
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM) e 2 gamme di onde corte (2 x OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA)
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Potenza d'uscita
  • 2 W (qualità ignota)
  • Materiali
  • Bachelite
  • Radiomuseum.org
  • Modello: RR2403.1 - Ducati, SSR Società
  • Forma
  • Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 210 x 160 x 150 mm / 8.3 x 6.3 x 5.9 inch
  • Annotazioni
  • Gamme d'onda: medie, corte, cortissime. Consumo: 42 W.

    La tensione anodica è prelevata direttamente dalla rete collegata al telaio. L'unico secondario alimenta i filamenti delle valvole e le lampadine per l'illuminazione della scala parlante.
    Controllo di tono a 2 posizioni (on/off). Ingresso per giradischi.

    Autotrasformatore: Telaio collegato alla rete elettrica. Non tutti i casi sono dichiarati poichè spesso chi propone il modello non lo può sapere.

  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum

Discussioni nel forum su questo modello: Ducati, SSR Società: RR2403.1

Argomenti: 1 | Articoli: 5

 

Qualcuno conosce questa radio Ducati?

Grazie per l'aiuto.Qualcuno conosce questa radio Ducati?

Grazie per l'aiuto.

Allegati

Peter Hughes, 12.May.12

Weitere Posts (5) zu diesem Thema.