Ascot

GBC; Milano

  • Anno
  • 1960 ??
  • Categoria
  • Registratore audio/video e/o riproduttore 
  • Radiomuseum.org ID
  • 120903
    • alternative name: Gian Bruto Castelfranchi

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di transistor
  • 5
  • Principio generale
  • Amplificatore audio
  • Gamme d'onda
  • - senza
  • Particolarità
  • Registratore a nastro
  • Tensioni di funzionamento
  • Batterie a secco / 3R12: 2 x 4,5 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Materiali
  • Plastica (non bachelite o catalina)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Ascot - GBC; Milano
  • Forma
  • Apparecchio portatile > 20 cm (senza la necessità di una rete)
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 225 x 90 x 150 mm / 8.9 x 3.5 x 5.9 inch
  • Annotazioni
  • Apparecchio di tipo verticale. Una velocità: 9,5 cm/sec.
    Bobine di diametro massimo 3 ½".

  • Peso netto
  • 2.2 kg / 4 lb 13.5 oz (4.846 lb)
  • Letteratura / Schemi (1)
  • -- Original-techn. papers. (D.E. Ravalico: L'Audiolibro.Quinta Edizione. Hoepli, Milano, 1962.)
  • Letteratura / Schemi (2)
  • -- Schematic (L'Audio Libro D. E. Ravalico VI edizione - Hoepli - 1965)
  • Letteratura / Schemi (3)
  • -- Original prospect or advert (Dal catalogo originale GBC 1962.)
  • Autore
  • Modello inviato da Marco Gilardetti. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum