|
|
||||
alternative name
|
Gian Bruto Castelfranchi | ||||
---|---|---|---|---|---|
Anno: 1958 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Semiconduttori (transistor solo contati) | 6: 2N168A 2N293 2N169 2N19F 2N188 2N188 |
Principio generale | Supereterodina (in generale) |
---|---|
Gamme d'onda | Solo onde medie (OM). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Batterie a secco / 1 x 6 Volt |
Altoparlante | AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: Kent TR /22 - GBC; Milano |
Materiali | Pelle / stoffa / plastica ma con altro materiale sottostante |
Forma | Apparecchio portatile > 20 cm (senza la necessità di una rete) |
Dimensioni (LxAxP) | 24 x 19 x 7.5 mm / 0.9 x 0.7 x 0.3 inch |
Annotazioni | In un esemplare erano presenti questi transistor: 2N168A (GE), 2N293 (GE), 2N169 (GE), 2N19F (Fivre) mentre la sigla sui finali era coperta dalle alette di raffreddamento. In un altro esemplare erano presenti questi transistor: 2N168A (GE), 2N293 (GE), 2N169 (Fivre), 2N19F2 (Fivre) mentre i finali erano una coppia di 2N188 (GE) senza alette di raffreddamento. |
Prezzo nel primo anno | 31'500.00 ITL |
Bibliografia | Antique Radio Magazine - Italy, Club Antique Radio Magazine (n.118, Marzo-Aprile 2014, pag. 24) |
Modello inviato da Aldo Andreani. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della GBC; Milano
In questo link sono elencati 282 modelli, di cui 221 con immagini e 144 con schemi.