|
|
||||
Año: 1958 ?? | Categoría: Registrador o reproductor de sonido o visual | ||||
Válvulas | 3: 12AX7 35D5 DM70 |
---|
Principio principal | Amplificador de Audio |
---|---|
Gama de ondas | - no hay |
Especialidades | Grabadora de cinta |
Tensión de funcionamiento | Red: Corriente alterna (CA, Inglés = AC) / 110; 125; 140; 160; 220 Volt |
Altavoz | Altavoz dinámico (de imán permanente) / Ø 9 cm = 3.5 inch |
Potencia de salida | 2 W (unknown quality) |
de Radiomuseum.org | Modelo: G255 [U "ufficio" ] - Geloso SA; Milano |
Material | Plástico moderno (Nunca bakelita o catalina) |
Ancho, altura, profundidad | 250 x 150 x 140 mm / 9.8 x 5.9 x 5.5 inch |
Anotaciones | Versione speciale del "Gelosino" destinata all'uso come dittafono negli uffici. Dispone della classica velocità da parlato (4,75 cm/sec), più una velocità non standard leggermente superiore (5,5 cm/sec) da usarsi in registrazione, per poi poter riascoltare in modo lievemente rallentato (ma ancora intelligibile) le parole da dattilografare. La partenza e l'arresto del nastro sono istantanei. Dispone di una connessione meccanica per l'azionamento con un comando a distanza ad azione manuale (da scrivania) o a pedale. Due velocità: 4,75 e 5,5 cm/sec. Doppia traccia. Risposta in frequenza: 100-4500 Hz (5,5 cm/sec). Consumo: 7 VA (a riposo); 30 VA (in marcia). E' stato costruito anche nella versione a 60 Hz di rete per il mercato americano. Autotrasformatore: Telaio collegato alla rete elettrica. Non tutti i casi sono dichiarati poichè spesso chi propone il modello non lo può sapere.
|
Peso neto | 3.4 kg / 7 lb 7.8 oz (7.489 lb) |
Documentación / Esquemas (1) | -- Original-techn. papers. (D.E. Ravalico: L'Audiolibro. Quinta Edizione. Hoepli, Milano, 1962.) |
Documentación / Esquemas (2) | -- Schematic (L'Audio Libro D. E. Ravalico VI edizione - Hoepli - 1965) |
Modelo creado por Marco Gilardetti. Ver en "Modificar Ficha" los participantes posteriores.
Ir al listado general de Geloso SA; Milano
Donde encontrará 840 modelos, 751 con imágenes y 602 con esquemas.