Transtest 662
ICE, (I.C.E.); Milano
- Country
- Italy
- Manufacturer / Brand
- ICE, (I.C.E.); Milano
- Year
- 1960 ??
- Category
- Service- or Lab Equipment
- Radiomuseum.org ID
- 115001
Click on the schematic thumbnail to request the schematic as a free document.
- Wave bands
- - without
- Power type and voltage
- Dry Batteries / 3 Volt
- Loudspeaker
- - - No sound reproduction output.
- Material
- Plastics (no bakelite or catalin)
- from Radiomuseum.org
- Model: Transtest 662 - ICE, I.C.E.; Milano
- Shape
- Portable set > 8 inch (also usable without mains)
- Dimensions (WHD)
- 90 x 30 x 130 mm / 3.5 x 1.2 x 5.1 inch
- Notes
- Prova transistor PNP e NPN ICE ICO IB e diodi. Per la misura necessita di un strumento esterno (tester Mod. 680 R).
- Net weight (2.2 lb = 1 kg)
- 0.290 kg / 0 lb 10.2 oz (0.639 lb)
- Price in first year of sale
- 87.00 DM
- Mentioned in
- - - Data from my own collection (Conrad Katalog E80/2 ca. 1980)
- Author
- Model page created by Giuseppe Antonio Tusini. See "Data change" for further contributors.
- Other Models
-
Here you find 41 models, 39 with images and 13 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
All listed radios etc. from ICE, (I.C.E.); Milano
Collections
The model Transtest is part of the collections of the following members.
Forum contributions about this model: ICE, I.C.E.; Milano: Transtest 662
Threads: 1 | Posts: 1
Buon giorno, ho acquistato un transtest ICE 662 ed ho notato che nel manuale originale sono, a mio avviso, presenti i seguenti errori:
ERRATA CORRIGE MANUALE PROVATRANSISTOR ICE 662
Pag. 12:
- nella misura della Icer il resistore di valore voluto deve essere innestato fra le boccole 2 e 3 e non fra la 1 e la 2;
- nella misura della Vce sat per i transistor PNP alla boccola 3 deve corrispondere il terminale positivo e alla boccola 1 il negativo.
Pag. 13: nella misura della Vbe i puntali del tester vanno innestati nelle boccole 2 e 3 (non 1 e 2), inoltre per i transistor PNP il terminale positivo deve corrispondere alla boccola 3 e non alla boccola 1.
Pag. 14: nella misura hfe con Rbe fra le boccole 2 e 3 va inserito un resistore e non un transistor.
Pag. 15:
- nella misura della VF il catodo corrisponde alla boccola E e l'anodo alla boccola C;
- Onde evitare che l'ago del voltmetro sbatta a fondo scala seguire la seguente sequenza: prima predisporre il Transtest sulla posizione diodi F, poi inserire il diodo da testare ed infine innestare il voltmetro.
- sulla boccola 1 va inserito il positivo e sulla boccola 3 il negativo.
Pag. 22: nello schema di principio per la misura della Iebo è l’emettitore ad essere inversamente polarizzato con la base e non il collettore.
Consiglio: sebbene per le 3 misure di tensione (Vce, Vbe e VF) le istruzioni prevedono di predisporre il tester sulla portata 2V, si fa presente che nel caso in cui il diodo o il transistor in prova fosse interrotto, al tester giungerebbero 3 volt che farebbero sbattere l’indice a fondo scala. Si consiglia quindi di iniziare le prove usando un fondo scala maggiore (es. 10V nel caso del tester 680) e solo successivamente passare ad una portata inferiore.
Spero che il mio lavoro risulti utile alla comunità di appassionati. Un saluto. Carlo La Perna.
Attachments
- errata corrige ICE 662 (39 KB)
Carlo La Perna, 25.Apr.13