|
|
||||
Anno: 1962 ? | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Semiconduttori (transistor solo contati) | 7: OC44 OC45 OC45 OC71 OC71 OC74 OC74 OA79 |
---|
Principio generale | Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz; 3 Stadi BF |
---|---|
N. di circuiti accordati | 5 Circuiti Mod. Amp. (AM) |
Gamme d'onda | Solo onde medie (OM). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Batterie a secco / 3 × 1,5 Volt |
Altoparlante | AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: L1E11T /01R /01D /01L - Philips Ibérica, COPRESA, |
Materiali | Plastica (non bachelite o catalina) |
Forma | Tascabile (portatile molto piccola), < 20 cm |
Dimensioni (LxAxP) | 141 x 81.5 x 31 mm / 5.6 x 3.2 x 1.2 inch |
Annotazioni | Philips Ibérica S.A. L1E11T Variantes indican color de la caja siendo:
See also similar model L0X95T. |
Prezzo nel primo anno | 2'280.60 Pts |
Bibliografia | Anuncio La Vanguardia Española diciembre 1961 |
Letteratura / Schemi (1) | -- Original-techn. papers. |
Modello inviato da Miguel Bravo-Cos. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Philips Ibérica, COPRESA, Compañía de Productos Electrónicos, Miniwatt tubes, SELEZ; Madrid, Barcelona
In questo link sono elencati 549 modelli, di cui 478 con immagini e 444 con schemi.