|
|
||||
Anno: 1936 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Valvole | 5: CK1 CF3 CBC1 CL4 CY1 C8 or C9 |
---|
Principio generale | Supereterodina (in generale); ZF/IF 128 kHz; 2 Stadi BF |
---|---|
N. di circuiti accordati | 7 Circuiti Mod. Amp. (AM) |
Gamme d'onda | Onde medie (OM), lunghe (OL) e corte (OC). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Alimentazione universale (doppia: CC/CA) / 110-125; 200-220 Volt |
Altoparlante | AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 21 cm = 8.3 inch |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: Pionnier V4U - Philips France; Paris |
Materiali | Bachelite |
Forma | Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni). |
Dimensioni (LxAxP) | 420 x 330 x 150 mm / 16.5 x 13 x 5.9 inch |
Annotazioni | Voir aussi Philips Pays-Bas modèle Pionier tous courants. Équivalent au Radiola Pionnier U. |
Bibliografia | -- Original-techn. papers. |
Letteratura / Schemi (1) | Le grand livre de la TSF (Doctsf Ref 2288) |
Modello inviato da Mark Hippenstiel. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Philips France; Paris
In questo link sono elencati 589 modelli, di cui 525 con immagini e 322 con schemi.