|
|
||||
Anno: 1940–1943 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Valvole | 6: EF8 ECH4 EBF2 or 6BN8G EFM1 EL3 WE54 or AZ1 |
---|
Principio generale | Supereterodina con stadio RF; ZF/IF 470 kHz |
---|---|
N. di circuiti accordati | 7 Circuiti Mod. Amp. (AM) |
Gamme d'onda | Onde medie (OM), lunghe (OL) e 2 onde corte (2 x OC). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Alimentazione a corrente alternata (CA) / 100-270 Volt |
Altoparlante | AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo) |
Potenza d'uscita | 4 W (qualità ignota) |
Radiomuseum.org | Modello: 567 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA |
Materiali | Mobile in legno |
Forma | Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni). |
Dimensioni (LxAxP) | 460 x 360 x 300 mm / 18.1 x 14.2 x 11.8 inch |
Annotazioni | Onde Lunghe, Medie e 2 gamme di onde Corte. Serie motorizzata. Con la manopola di sintonia si aziona un motorino con cui si rileva una emittente. Con un'altra manopola si sintonizza perfettamente l'emittente. Motorische Grobabstimmung durch Zug und links/rechts Drehung des Abstimmknopfes, Feinabstimmung manuell. |
Peso netto | 16.7 kg / 36 lb 12.5 oz (36.784 lb) |
Fonte dei dati | Guida Pratica Antique Radio II (2000) |
Letteratura / Schemi (1) | Il Radio Libro (E.D. Ravalico) Edizioni Hoepli (Ottava edizione - 1945) |
Modello inviato da Bernhard Beier. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
In questo link sono elencati 699 modelli, di cui 408 con immagini e 521 con schemi.