Filodiffusione
Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
- Anno
- 1960 ??
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 325291
- Numero di tubi
- 3
- Valvole
- Principio generale
- A circuiti accordati (amplif. diretta) con rivelazione a diodo
- Gamme d'onda
- Onde lunghe e/o Very Low Frequency (VLF).
- Particolarità
- Wired Wireless Receiver (RF!)
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-220 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico ellittico (magnete permanente e bobina mobile).
- Materiali
- Plastica (non bachelite o catalina)
- Radiomuseum.org
- Modello: Filodiffusione - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
- Forma
- Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
- Annotazioni
-
Vedi le note sul Siemens ELA43-12C.
Ricevitore per Filodiffusione da linea telefonica, con amplificatore interno ed altoparlante. Riceveva le diffusioni RAI in OL trasmesse sulle linee telefoniche. Amplificatore ed altoparlante interno per le trasmissioni monofoniche.
Filodiffusione in Italia: 5 canali mono: 1) Rai 1, 2) Rai 2, 3) Rai 3, 4) Canale di musica leggera, 5) Canale di musica prevalentemente classica.
Nei ricevitori predispost per le trasmissioni stereofoniche, veniva utilizzato il canale 6 in unione ad uno dei 5 canali mono. Il segnale del canale 6 poteva essere ascoltato tramite un amplificatore esterno.
- Autore
- Modello inviato da Aldo Andreani. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 716 modelli, di cui 461 con immagini e 545 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)