|
|
||||
alternative name
|
Cresa Radio; Modena | ||||
---|---|---|---|---|---|
Year: 1934 | Category: Broadcast Receiver - or past WW2 Tuner | ||||
Valves / Tubes | 4: 6A7 77 41 80 |
Main principle | Superheterodyne (common); ZF/IF 450 kHz; Reflex |
---|---|
Wave bands | Broadcast only (MW). |
Details | |
Power type and voltage | Alternating Current supply (AC) / 115; 130; 145; 160 220 Volt |
Loudspeaker | Electro Magnetic Dynamic LS (moving-coil with field excitation coil) / Ø 16 cm = 6.3 inch |
Power out | 2 W (unknown quality) |
from Radiomuseum.org | Model: 31 - Superla - Cresa; Modena |
Material | Wooden case |
Shape | Tablemodel, high profile (upright - NOT Cathedral nor decorative). |
Dimensions (WHD) | 330 x 400 x 240 mm / 13 x 15.7 x 9.4 inch |
Notes | Sono noti alcuni modelli che utilizzano lo schema indicato come mod. 41, ma con targhetta identificativa che riporta "Modello 31". Esiste uno schema di Superla mod. 31 a sole tre valvole (si veda Superla 31). |
Net weight (2.2 lb = 1 kg) | 7 kg / 15 lb 6.7 oz (15.419 lb) |
Mentioned in | Antique Radio Magazine - Italy, Club Antique Radio Magazine (n. 104, Nov.-Dec. 2011) |
Literature/Schematics (1) | -- Schematic (D.E. Ravalico, Il Radio libro, III ed., Hoepli) |
Model page created by Enrico Puccini. See "Data change" for further contributors.
All listed radios etc. from Superla - Cresa; Modena
Here you find 118 models, 63 with images and 57 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
Hits: 6099 Replies: 1
Radio Superla mod. 31/41
|
|
Enrico Puccini
28.Nov.09 |
1
Vorrei sottoporre questo quesito agli iscritti di radiomuseum. Appartiene alla mia collezione una radio Superla che riporta nella targhetta originale mod. 31 n. 15311 e monta n. 4 valvole 6A7, 77, 41, 80. Dallo Schemario Ravalico ed. 1944 lo schema elettrico del mod. 31 risulta con tre valvole 7F7, 42, 80 mentre lo schema del mod. 41 riporta le valvole montate sulla radio che ho fisicamente. La foto riportata su Antique radio vol.III pag. 249 relativa al mod. 31 è completamente diversa dalla mia. La targhetta applicata alla radio è rivettata originale e non manomessa è come se la Superla avesse applicato una targhetta errata. Vorrei inserire questo modello ma non saprei in che modo, direi a questo punto 41. Chiedo se qualcuno ha documentazione che possa spiegare questa anomalia. Allego foto: Saluti
E. Puccinni
Attachments
|
Alessandro De Poi
29.Feb.12 |
2
Ho rinominato la denominazione del modello in suo possesso come 31 (Ch= 41), specificando nelle note che si tratta del modello a 4 valvole e non il mod. 31 a 3 valvole. Su Antique Radio Magazine n. 104, oltre al suo modello, appare un altro esemplare con 4 valvole ma targhetta identificativa che recita "modello 31", quindi penso sia preferibile aggiungere entrambe le denominazioni. Se qualcuno avesse maggiori informazioni a riguardo, è pregato di aggiungerle alla rispettiva scheda del modello. Cordialità |