• Anno
  • 1939/1940
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 127349
    • alternative name: Cresa Radio; Modena

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 8
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 468 kHz
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e 2 onde corte (2 x OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-235 Volt
  • Altoparlante
  • AP din.(bobina mobile) - elettrodinamico o a magnete permanente (?).
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 640 - Superla - Cresa; Modena,
  • Forma
  • Soprammobile verticale (sviluppato in altezza; no cattedrale, sin decorazioni).
  • Annotazioni
  • Sintonizzazione a manopola o tramite pulsantiera per la ricerca automatica delle stazioni. Secondo "Guida Pratica AR II" e tutti gli schemi, le valvole sono 7 (senza 6B8).

    Onde lunghe (m. 700 - 2000)
    Onde medie (m. 200 - 600)
    Onde corte (m. 19 - 50)
    Onde cortissime (m. 13,5 - 25m)

    See also Superla 1640.

    Controllo di tono.

  • Letteratura / Schemi (1)
  • -- Original-techn. papers. (D.E. Ravalico: Servizio Radiotecnico vol. II. Radioriparazioni. 8^ Edizione. Hoepli, Milano, 1952.)
  • Letteratura / Schemi (2)
  • Il Radio Libro, (Ravalico) 6a edizione 1942
  • Autore
  • Modello inviato da Marco Gilardetti. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum