|
|
||||
alternative name
|
Cresa Radio; Modena | ||||
---|---|---|---|---|---|
Anno: 1938/1939 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Valvole | 8: 6K8 6K7 6B8 6Q7 6E5 6Q7 6L6 80 |
Principio generale | Supereterodina (in generale); ZF/IF 468 kHz |
---|---|
Gamme d'onda | Onde medie (OM), lunghe (OL) e 2 onde corte (2 x OC). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-235 Volt |
Altoparlante | AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo) |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: 749 - Superla - Cresa; Modena |
Materiali | Mobile in legno |
Forma | Soprammobile con pulsantiera/tastiera. |
Dimensioni (LxAxP) | 560 x 460 x 310 mm / 22 x 18.1 x 12.2 inch |
Annotazioni | Indicatore di sintonia (6E5). Elenco valvole in altre fonti (diverso da schema): 6A8 6L7 6K7 6B8 6E5 6Q7 6L6 5Y3. Alcuni modelli risultavano sprovvisti di occhio magico, pur mantenendone la predisposizione anche sulla scala parlante (relativo spazio colorato e non trasparente). |
Fonte dei dati | Guida Pratica Antique Radio II (2000) |
Letteratura / Schemi (1) | Il Radio Libro (E.D. Ravalico) Edizioni Hoepli |
Letteratura / Schemi (2) | Schemario di apparecchi radio a valvole (II edizione, D.E. Ravalico - Hoepli - 1945) |
Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Superla - Cresa; Modena
In questo link sono elencati 118 modelli, di cui 65 con immagini e 57 con schemi.