![]() |
Qui sotto trovi parte della collezione di radio e altri apparecchi di Giuseppe Balletta SPERIMENTAZIONE HOBBISTICA - Agli inizi anni ’50 prime esperienze costruttive di Aereomodellismo cessate definitivamente dopo circa 3 anni. Dall’anno 1954 inizio delle conoscenze in RADIOTECNICA ed ELETTRONICA GENERALE con applicazioni costruttive. Agli inizi degli anni ’70 conseguimento della Patente Ministeriale di RADIOAMATORE con sigla I8SKG e conseguente Licenza di Operatore di Stazione di Radioamatore. Dagli anni ’70 ad oggi Collaboratore delle Riviste di Elettronica, BREAK, RADIORIVISTA (Organo Ufficiale A.R.I.), RADIOKIT ELETTRONICA, con pubblicazione di circa 60 Recensioni di Autocostruzioni e di Elettronica applicata alle Radiotrasmissioni ed alla Strumentazione di Laboratorio. Dagli anni ’90 Collezionista di RADIORICEVITORI e STRUMENTI di MISURA. |
Risultati: 1 a 11 da 11 |
|
Parte della collezione di radio di Giuseppe Balletta. Queste immagini sono state inviate al modello corrispondente da Giuseppe Balletta:
CDN: Emerson Canada; Toronto
1950 ??: 640 |
F: Technifrance; Neuilly-sur-Seine
1977 ?: Super Navitech BLU/QZ |
||
I: CGE, Compagnia Generale di Elettri...
1960/61 : Pocket 0616 |
I: Condor (Ing. Gallo); Milano
1958 ?: 2280 OM |
||
I: Condor (Ing. Gallo); Milano
1965–67 : GK4720 |
I: Ducati, SSR (Società Scientifica R...
1949 ??: RR4260 |
||
I: Geloso SA; Milano
1960/61 ?: Polaris G3303 |
I: Geloso SA; Milano
1961–65 ??: G-4/218 |
||
I: Geloso SA; Milano
1967/68 : G651 |
I: Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
1959 ?: T605 |
||
I: SAFAR (Società Anonima Fabbricazio...
1946 ??: PV11 |
Risultati: 1 a 11 da 11 |
|
Clicca sui numeri per ulteriori pagine sulla collezione di radio di Giuseppe Balletta. [rmxcoll-it]
Il nostro socio Giuseppe Balletta ha pubblicato la sua collezione di radio e altri apparecchi il 14.Sep.2010.
[noindex-it]
Conformità dei dati | Ulteriori informazioni |