|
|
||||
alternative name
|
Cozzi Luigi Dell'Aquila | ||||
---|---|---|---|---|---|
Anno: 1961/1962 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Semiconduttori (transistor solo contati) | 7: OC44 OC45 OC45 OC71 OC71 OC72 OC72 OA79 OA79 |
Principio generale | Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz; 3 Stadi BF |
---|---|
N. di circuiti accordati | 5 Circuiti Mod. Amp. (AM) |
Gamme d'onda | Solo onde medie (OM). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Batterie a secco / 5 x 1,5 Volt |
Altoparlante | AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 10 cm = 3.9 inch |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: Pic-Nic S Special 617/1 - Minerva Ital-Minerva; Milano |
Materiali | Pelle / stoffa / plastica ma con altro materiale sottostante |
Forma | Apparecchio portatile > 20 cm (senza la necessità di una rete) |
Dimensioni (LxAxP) | 205 x 140 x 65 mm / 8.1 x 5.5 x 2.6 inch |
Annotazioni | Stesse caratteristiche tecniche della Minerva PIC NIC 597/1. Mobile in cuoio rinforzato con finiture in metallo cromato. Gehäuse aus Pappe, überzogen mit Echtleder, grob genäht. NF.- Stufe mit 2 Stk. OC71N (gleich wie OC71, doch bereits im Metallgehäuse, Übergangstype zur Reihe AC125...) |
Peso netto | 1.1 kg / 2 lb 6.8 oz (2.423 lb) |
Fonte dei dati | - - Manufacturers Literature |
Modello inviato da Emilio Ciardiello. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Minerva (Ital-Minerva); Milano
In questo link sono elencati 234 modelli, di cui 189 con immagini e 131 con schemi.