|
|
||||
Anno: 1933 | Categoria: Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2) | ||||
Valvole | 5: RENS1234 RENS1234 REN914 RENS1374_B5+1 RGN1064 |
---|
Principio generale | Supereterodina (in generale); ZF/IF 175 kHz |
---|---|
Gamme d'onda | Solo onde medie (OM). |
Particolarità | |
Tensioni di funzionamento | Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-240 Volt |
Altoparlante | AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo) |
Potenza d'uscita | |
Radiomuseum.org | Modello: Tasso 534 - Telefunken Italia, Milano |
Materiali | Mobile in legno |
Forma | Soprammobile verticale (sviluppato in altezza; no cattedrale, sin decorazioni). |
Annotazioni | Superexodina a 5 valvole. Altoparlante elettrodinamico. Comando unico di sintonia. Commutatore radiofonografico. Stesso telaio del modello Petrarca. |
Prezzo nel primo anno | 1'350.00 ITL |
Fonte dei dati | Guida Pratica Antique Radio (1) 1999 |
Bibliografia | Il Manuale del Radiomeccanico |
Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Telefunken Italia, Milano
In questo link sono elencati 262 modelli, di cui 226 con immagini e 177 con schemi.