Mignonette MF R151
Telefunken Italia, Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Telefunken Italia, Milano
- Anno
- 1956–1959
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 107996
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 7
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 468/10700 kHz; 1 Stadi BF
- N. di circuiti accordati
- 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM), 2 gamme di onde corte (2 x OC) e MF (FM).
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 120; 140; 160; 180; 220 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico ellittico (magnete permanente e bobina mobile).
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: Mignonette MF R151 - Telefunken Italia, Milano
- Forma
- Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
- Dimensioni (LxAxP)
- 300 x 215 x 175 mm / 11.8 x 8.5 x 6.9 inch
- Annotazioni
-
Mignonette MF con Dipol interno. Sintonia a permeabilità variabile.
Il numero modello R151 è presente in basso a destra sul pannello posteriore, incluso nel codice R151X11.
Autotrafo, keine Netztrennung !!!
- Fonte esterna dei dati
- Alfredo Romeo
- Fonte dei dati
- Guida Pratica Antique Radio III (2000)
- Autore
- Modello inviato da Ernst Erb. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 288 modelli, di cui 243 con immagini e 202 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Telefunken Italia, Milano
Collezioni
Il modello Mignonette MF fa parte delle collezioni dei seguenti membri.
Discussioni nel forum su questo modello: Telefunken Italia,: Mignonette MF R151
Argomenti: 1 | Articoli: 1
Ho inserito lo schema esatto della posa della funicella per la sintonia, sia per la M.A. che per la M.F.
Saluti Biagio
Biagio Laureti, 17.Nov.14